"Europe meets Europe"
Soggiorno di studio presso University of CANTERBURY (GB).
"Europe meets Europe"
Soggiorno di studio di un gruppo di 80 giovani trentini delle scuole superiori presso l'Università statale di CANTERBURY (GB) con stage linguistico e seminario di ricerca storico-geografica sull'Unione Europea.
L' iniziativa si svolge, per la durata di due set tim ane, nel mese di luglio 2006, presso l'Università' di Canterbury, Kent.
Si divide principalmente in tre fasi ed ha come scopo da una parte di perfezionare le competenze linguistico-tecniche nella lingua inglese, in secondo luogo di creare un punto di incontro e di confronto fra i nostri ragazzi con i giovani provenienti da tutta Europa e dai nuovi paesi in adesione. In terzo luogo favorire la partecipazione dei giovani di origine trentina provenienti dalle zone di forte emigrazione (Argentina e Brasile) che si incontreranno, in questa occasione, in un luogo di cultura e di espressione comune come l'Università di Canterbury.
Il programma di studio prevede:
un corso linguistico intensivo che mira all´approfondimento di competenze e abilita´ in un pacchetto di inglese tecnico, richiesto dal progetto di ricerca in oggetto. Le lezioni promuoveranno quindi lo sviluppo e lo scambio delle abilità, in particolare quella della comunicazion fra partecipanti di diverse nazionalità;
un Project Work di ricerca fra tutti i gruppi presenti al Campus universitario. Fra le modalità di lavoro si prevedono interviste reciproche,scambi di conoscenze e abilità, ricerche on site, visite a scuole nelle Contee del Kent, interazioni culturali con le scuole locali e con il City Council con la partecipazione attiva al progetto locale del Parlamento dei Giovani Europei già in atto;
Le lezioni si svolgeranno tutte le mattine, mentre i pomeriggi saranno dedicati all'attuazione del project work, delle visite guidate e dei seminari al Comune di Canterbury o nelle sale conferenze dell'Università. Le visite a luoghi di interesse storico, i contenuti delle lezioni e le attività di tempo libero saranno tutte finalizzate allo sviluppo di nuove abilità linguistiche e approfondimenti culturali e professionali impartiti dalla civiltà anglosassone e dai gruppi provenienti da ogni parte d'Europa
Non mancherà un programma serale sociale con momenti di svago, per poter vivere l'Inghilterra anche nei suoi aspetti più quotidiani e nelle sue tipiche attivita' di tempo libero.
Studenti e accompagnatori risiederanno tutti in camere singole all'interno del Campus Universitario. I pasti caldi saranno consumati all'interno dell'Università.
Si prevede infine un seminario di chiusura con la valutazione della ricaduta dell'iniziativa sulle scuole locali e la consegna di un attestato di frequenza a tutti i partecipanti da parte del City Council di Canterbury che darà, unitamente a diversi Ministeri dell'Unione Europea, il suo patrocinio all'iniziativa.